Come votare?
Hai aperto la busta contenente il materiale di voto per il 27 settembre e non riesci a trovare il congedo di paternità? Non ti preoccupare, sei in ottima compagnia: infatti, l’espressione «congedo di paternità» non compare nel testo in votazione…
Oggetto 4
Ad occuparsi del congedo di paternità è il quarto oggetto:
«Volete accettare la modifica del 27 settembre 2019 della legge federale sulle indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità (Legge sulle indennità di perdita di guadagno, LIPG)?»
Ovviamente la risposta giusta è: «SÌ»!
Affinché la tua opinione possa veramente contare nel voto di domenica, non devi fare altro che:
1. Aprire la busta di trasmissione contenente il materiale di voto
Apri la busta con cura, senza danneggiarla!
2. Compila la scheda della votazione
Sulla scheda di voto ufficiale indica la risposta SÌ accanto al quarto oggetto (quello concernente due settimane di congedo di paternità).
In base al Cantone, per indicare la tua preferenza devi spuntare la casella «SÌ» o scrivere di tuo pugno «SÌ» nell’apposito spazio «Risposta».
3. Voto per corrispondenza*
*A causa del coronavirus, si consiglia di votare per corrispondenza.
Trovi indicazioni dettagliate su come votare correttamente anche alla seguente pagina: www.ch.ch/it/democrazia/votazioni
Colophon/Contatto
Comitato «Il congedo paternità subito!»
Travail.Suisse
CP, Hopfenweg 21, 3001 Berna
Tel. 031 370 21 11, info@congedo-paternita.ch
Privacy
© 2020 Comitato «Il congedo paternità subito!»